N_P_IT_2022_DM_2022_00 | Assegnazione del contributo agli enti locali a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, annualità 2022, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade (articolo 1, commi da 51 a 58, della legge 27 dicembre 2019, n.160, annualità 2022). II° assegnazione per scorrimento graduatoria |
Livello | Paesi dell'Unione Europea (P) | Documenti
|
Paese | Italia (IT) | |
Anno | 2022 | |
Soggetto Promotore | Ministero dell'Interno (MI) | |
Tipologia / Abbreviazione | Decreto ministeriale (DM) | |
Titolo | Assegnazione del contributo agli enti locali a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, annualità 2022, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade (articolo 1, commi da 51 a 58, della legge 27 dicembre 2019, n.160, annualità 2022). II° assegnazione per scorrimento graduatoria |
Numero | 2022 |
Data | 28 ottobre 2022 |
Caratteri e fattori di interesse | Il Decreto del 28 ottobre 2022 del Ministero dell'Interno recante "Assegnazione del contributo agli enti locali a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, annualità 2022, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade (articolo 1, commi da 51 a 58, della legge 27 dicembre 2019, n.160, annualità 2022). II° assegnazione per scorrimento graduatoria". Il documento individua gli enti locali assegnatari e non assegnatari del contributo per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrologico , di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici, del patrimonio degli enti locali e per investimenti di messa in sicurezza di strade. |