Catastrofi naturali - Aniapedia
ANIAtraining
ANIApedia
Centro di documentazione sulle catastrofi naturali e la sostenibilità

Cerca i video

RISULTATO DELLA RICERCA: 115 video

1  3  4  ... 17  18  19  20 
Il recupero dello strato di ozono

IL RECUPERO DELLO STRATO DI OZONO

Secondo il quadrennial assessment report "Scientific Assessment of Ozone Depletion: 2022" di World Meteorological Organization (WMO), United Nations environment programme (Unep), National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) Usa, National Aeronautics and Space Administration (NASA) e Commissione europea, «Lo strato di ozono è sulla buona strada per riprendersi entro 4 decenni, con l'eliminazione graduale globale delle sostanze chimiche che riducono lo strato di ozono che sta già beneficiando degli sforzi per mitigare il cambiamento climatico».
Paese:--Anno:2023
Il fotovoltaico: tutte le risposte

IL FOTOVOLTAICO: TUTTE LE RISPOSTE

L'argomento del fotovoltaico è al centro dell'ultimo approfondimento di Unfakenews di Legambiente. Vengono fornite delle risposte alle tante affermazioni errate sul tema. Dai danni che la tecnologia arrecherebbe al paesaggio ed alle biodiversità , alle affermazioni che la vedrebbero colpevole di sottrarre terreni e molto altro.
Paese:--Anno:2023
Food loss and waste is one of the biggest contributors to climate change

FOOD LOSS AND WASTE IS ONE OF THE BIGGEST CONTRIBUTORS TO CLIMATE CHANGE

"Food loss and waste is one of the biggest contributors to climate change" è il video promosso dalla Food and Agricultural Organization of the United Nations per mostrare che lo spreco alimentare è uno dei maggiori problemi del cambiamento climatico. La perdita e lo spreco di cibo rappresentano circa il 10% delle emissioni mondiali di gas serra. I gas serra contribuiscono a rendere il clima instabile e provocano drastici cambiamenti climatici ed eventi metereologici estremi.
Paese:--Anno:2023 Basso
#cop15

#COP15 "IT'S TIME TO ROLL UP OUR SLEEVES" UNEP'S ED INGER ANDERSON CALLS FOR ACTION #BIODIVERSITY

"#cop15 "It's time to roll up our sleeves" UNEP's ED Inger Anderson calls for action #biodiversity" è il video promosso dall' UN Environment Programme in occasione della conclusione della Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità. Nel video il Direttore Esecutivo del UN Environment Programme Inger Anderson spiega le motivazioni per le quali si è tenuta la Conferenza.
Paese:--Anno:2022 Basso
Sprechi di gas in Italia

SPRECHI DI GAS IN ITALIA

"Sprechi di gas in Italia" è il video promosso da Legambiente che mostra le immagini di alcuni impianti italiani che perdono metano nell'atmosfera. Su 25 impianti monitorati in Sicilia e Sardegna 13 presentano importanti perdite o rilasci di metano nell'ambiente. Le emissioni di metano sono cica 86 volte più dannose dell'anidride carbonica per il cambiamento climatico. Nel video Legambiente chiede di monitorare, rilevare e riparare immediatamente le perdite e trasparenza dei dati; il divieto di pratiche di venting, e limitazione del flaring ai soli casi emergenziali; l'introduzione di norme stringenti.
Paese:ItaliaAnno:2022 Basso
Temi:
Climate change 2022 - Impatti, adattamento e vulnerabilità

CLIMATE CHANGE 2022 - IMPATTI, ADATTAMENTO E VULNERABILITÀ

"Climate change 2022 - Impatti, adattamento e vulnerabilità" è il video del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici. Il video è la presentazione del sesto Rapporto di Valutazione dei cambiamenti climatici. Nel video vengono trattati i seguenti temi: 1)Introduzione al Rapporto dell'IPCC "Cambiamenti climatici 2022: impatti, adattamento, vulnerabilità"; 2)Focus sull'Europa e sul Mediterraneo; 3)Cambiamento climatico, vulnerabilità e sicurezza idrica; 4)Risorse idriche e siccità.
Paese:--Anno:2022 Basso