FLIGHT FOR LIFE: A CLIMATE MIGRANT STORY
I bambini sono più vulnerabili degli adulti agli effetti degli shock e degli stress climatici ed ambientali. Sono fisicamente meno capaci di resistere e sopravvivere a pericoli come inondazioni, siccità, tempeste, ondate di caldo e sono fisiologicamente più vulnerabili alle sostanze tossiche come il piombo e altre forme di inquinamento.
L'unicef ha pubblicato il rapporto Time to Act: African children in the climate change, dal quale emerge che, in 48 dei 49 Paesi africani valutati, i bambini sono classificati come ad alto o estremamente alto rischio di conseguenze del cambiamento climatico. I bambini più a rischio sono quelli che vivono nella Repubblica Centrafricana, Ciad, Nigeria, Guinea, Somalia e Guinea-Bissau.
Questo video 'Flight for Life' è una nuova breve animazione, prodotta da UN Video in collaborazione con il famoso animatore iraniano Majid Adin.
Dove andresti se fossi a corto di acqua e la siccità avesse distrutto i tuoi raccolti? Questo è il tipo di scelta che milioni di migranti climatici devono affrontare ogni anno.
Yonas, sua moglie Aisha e il figlio Addisu hanno visto i loro raccolti appassire, il loro bestiame morire e le loro fonti d'acqua prosciugarsi.
Mentre ci avviciniamo alla Conferenza sul clima COP 27 in Egitto, le Nazioni Unite stanno lavorando con i governi e tutta l'umanità per aiutare la transizione verso una società a zero emissioni di carbonio.
Mentre la priorità principale è che i governi agiscano, l'ONU, attraverso le sue numerose agenzie, fornisce assistenza vitale ai piccoli agricoltori e sostegno a tutti coloro che sono minacciati dalla crisi climatica. Ciò include colture resistenti alla siccità e sostegno finanziario, per aiutare le famiglie a proteggere le loro aziende agricole.
Lo stesso Majid Adin è un rifugiato e porta la propria visione in questa storia di perdita e pericolo. UN Video ha lavorato con lui per portare la sua immaginazione visiva unica a sostegno di questo fenomeno mondiale.
Paese:TuttiAnno:2023 